PRIMAVERA DELLE DONNE

PRIMAVERA DELLE DONNE

PRIMAVERA-DONNE-2025

Primavera delle Donne presenta un ricco programma culturale, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con diverse associazioni. Dal 7 marzo al 5 aprile 2025 sono in programma una serie di appuntamenti aperti alla partecipazione di tutte e tutti, per riflettere, farsi domande e crescere come comunità. Sono previste anche alcune giornate dedicate alla salute delle donne, dei ragazzi e delle ragazze.

 

PROGRAMMA

 

Venerdì 7 marzo ore 21.00 – Biblioteca Comunale – Palazzo Ma

VISSI D’ARTE • Le vite ardenti di Emily Dickinson, Frida Kahlo e Isadora Duncan

Narrate da Francesca Berardi – Associazione Collegamenti


Sabato 8 marzo ore 09.45 – Sala Conferenze Centro Studi Santa Maria Goretti – Palazzo Ma

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA • Arte, donna e caffè

 

SALUTI ISTITUZIONALI

Gianni Aloisi – Sindaco

Mirka Simonetti – Assessore Alle Pari Opportunità

Myriam Fugaro – Coordinatrice Centro Studi Santa Maria Goretti

Clara Montironi – Presidente Associazione Unitre

 

L’ARTE COME STRUMENTO DI EMANCIPAZIONE FEMMINILE A ROMA TRA ‘800-‘900 – La Pittrice Carlotta Zandri

Con Donato Mori – Intermezzi musicali di Miriam Cenerelli

 

LA MADDALENA PENITENTE – Riflessioni sulla figura di Santa Maria Maddalena

Morena Torreggiani

 

COFFE BREAK

 

Modera: Paola Polverari – Associazione Unitre


Domenica 9 marzo ore 10.45 – Fondazione Santa Maria Goretti

DONNE: LE NOSTRE NONNE – Saluto istituzionale da parte dell’amministrazione comunale e della Presidente del Consiglio Laura Pierangeli alle ospiti della Fondazione Santa Maria Goretti

 

ore 18.00 – Teatro Goldoni

LA DONNA CANTATA DAI BEATLES – BeatleSenigallia in concerto

Con Paolo Fornaroli (chitarra acustica e voce) e Paolo Molinelli (voce narrante)

Ingresso gratuito con prenotazione – Info tel. 338 6230078


Giovedì 13 marzo ore 20.30 – Circolo ACLI Corinaldo

BURRACANDOS IN BENEFICIENZA – Il ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Associazione ANDOS


Domenica 16 marzo ore 17.00 – SPACE c/o Palazzo Comunale

Incontro con le ragazze e i ragazzi dello SPACE


Lunedì 17 marzo ore 17.30 – Biblioteca Comunale – Palazzo Ma

Presentazione del libro LA TENACIA DELLA CAMPANULA di Maristella Bianconi

Modera Catia Ventura – Ventura Edizioni


Venerdì 21 marzo ore 20.45 – Sala Conferenze Centro Studi Santa Maria Goretti – Palazzo Ma

LE PETRARCHISTE MARCHIGIANE: UN GIALLO LETTERARIO ANCORA IRRISOLTO

A cura di Dario Cingolani in collaborazione con Associazione Unitre


Sabato 22 marzo ore 17.30 – Biblioteca Comunale – Palazzo Ma

UN THE CON L’AUTORE – LA FORZA DEL SESSO DEBOLE

Presentazione del Libro IL SESSO DEBOLE. DEBOLEZZA FEMMINILE E VIOLENZA CONTRO LE DONNE di Simona Cardinaletti

Percorsi di aiuto alle donne vittime di violenza: il ruolo dello sportello antiviolenza, le figure di supporto e

il ruolo dell’avvocata

Con Sabina Sartini – Presidente Associazione dalla Parte delle Donne

Modera: Myriam Fugaro – Coordinatrice Centro Studi Internazionale Santa Maria Goretti


Sabato 29 marzo ore 17.30 – Sala del Consiglio Comunale “Arnaldo Ciani”

PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE ANDOS ED APERTURA DELLO SPORTELLO ANDOS CORINALDO

A cura di Fulvia Principi – Presidente ANDOS Senigallia


Domenica 30 marzo ore 17.00 – Teatro Goldoni

IL DIARIO DI ADAMO E EVA di Mark Twain

Con Beatrice Gregorini, Antonio Fazzini, Gabriele Carbonari

A cura di Laboratorio Centro Voce


Giovedì 3 aprile ore 21.00 – Sala del Consiglio Comunale “Arnaldo Ciani”

LA CITTÀ È ANCHE MIA

Il contesto sociale nella realtà di Corinaldo

Mirka Simonetti – Assessora Servizi Sociali

 

Come progettare città inclusive

Monica Prencipe

 

La città dei bambini e delle bambine

Silvia Lupini

 

Introduce e modera Rita Carbonari


Sabato 5 aprile ore 10.00 – Plesso Scuola Secondaria di Primo Grado “Guido degli Sforza”

LA VACCINAZIONE CONTRO IL PAPILLOMA VIRUS PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE HPV CORRELATE

Incontro rivolto alla cittadinanza


E inoltre nel mese di aprile OPEN DAY SULLA SALUTE DELLA DONNA

Aree specialistiche degli ospedali Bollino Rosa: Cardiologia, Colonproctologia, Dermatologia, Diabetologia, Dietologia e Nutrizione, Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Ginecologia e Ostetricia, Medicina della Riproduzione, Neurologia, Oncologia, Ginecologica, Oncologia Medica, Pneumologia, Psichiatria, Reumatologia, Senologia, Urologia e Centri Antiviolenza


Sabato 10 maggio ore 9.00 – Largo XVII Settembre 1860

Partenza della PASSEGGIATA ROSA ANDOS

Organizzazione a cura di Associazione Per Terra

No comments