Ama

Le persone che vivono a Corinaldo amano profondamente il proprio paese, che a sua volta si lascia amare generosamente. Ma oltre alla cura e all’attaccamento di chi ci vive, Corinaldo sembra avere una marcia in più: sarà forse dovuta a quel pizzico di follia che contraddistingue i suoi abitanti? Chissà…

La verità è che anche chi viene a Corinaldo per una breve visita, magari scoprendola per caso, rimane incantato di fronte alla sua bellezza senza tempo, alle sue peculiarità e singolarità.

Se poi il visitatore capita in alcuni momenti particolari dell’anno, potrà gustarsi numerose manifestazioni, tra le quali Halloween – La Festa delle Streghe: uno strabordante e pazzo carnevale autunnale che si organizza ormai da oltre 20 anni e attira persone da tutta Italia.

Gli appassionati di rievocazioni storiche e spettacoli di strada non potranno mancare alla famosa Contesa del Pozzo della Polenta che ha superato ormai le 40 edizioni: potrete tuffarvi in una Corinaldo cinquecentesca, fascinosa e divertente. E quando, il giorno dopo la festa, passeggerete per le vie del borgo tornate alla “normalità” vi accorgerete che Corinaldo, città Palcoscenico, è uno spettacolo ogni giorno!

Il nostro portale degli eventi eventi.corinaldoturismo.it

Eventi durante l’anno

tab-contesa-pozzo-polenta

3° weekend di luglio

Contesa del Pozzo della Polenta

La rievocazione storica più antica della provincia di Ancona, è l’evento di punta dell’estate corinaldese. Nel terzo weekend di luglio il paese ritorna agli antichi fasti del 1517, animato da costumanti, sbandieratori, musici e gruppi storici provenienti da ogni parte d’Italia. Durante la manifestazione si susseguono spettacoli d’arte varia, gare di arcieri e antichi giochi, la caduta del sacco di farina nel pozzo e la disputa del Palio dei quartieri. Il quartiere vincente avrà l’onore di interpretare la figura del Duca e della Duchessa nell’edizione successiva.

tab-corinaldo-jazz

Mese di agosto

Corinaldo Jazz

In estate Corinaldo diventa una piccola capitale della musica jazz, con il festival Corinaldo Jazz, che ospita concerti di alcune tra le più prestigiose formazioni a livello nazionale ed internazionale. Le mura di uno dei Borghi più Belli d’Italia diventano così scrigno prezioso per i suoni più raffinati e innovativi. I concerti si tengono nella grande piazza Il Terreno e richiamano tantissimi appassionati e curiosi da tutte le Marche e non solo. Seguono i concerti le animatissime jam session per musicisti e amanti del jazz. Il Festival si tiene a inizio agosto ed è organizzato dall’associazione Round Jazz, negli anni ha ospitato grandi artisti come Enrico Rava, Roberto Gatto, Peter Erskine, Fabrizio Bosso, Scott Henderson, Uri Caine, Paolo Fresu tra gli altri.

Festval Danza Urbana Corinaldo

Fine agosto

Festival Danza Urbana

A fine agosto i corpi danzanti dei performer abitano il Borgo di Corinaldo con il Festival di Danza Urbana organizzato da GDO Gruppo Danza Oggi. Il Festival fa di Corinaldo una vera e propria città-teatro, inconsueto palcoscenico a cielo aperto tra vicoli, scale e scorci scenografici. Danzatori e performer, provenienti da tutta Italia e dall’estero, danno vita a questi spazi con l’armonia e l’emozione della danza, creando atmosfere coinvolgenti. Un’esperienza da vivere per il pubblico e la comunità corinaldese, un invito al movimento per liberarsi ed emozionarsi con la danza.

Millenarja Corinaldo

Fine agosto

Millenarja Scene di vita medievale

Nell’ultimo fine settimana di agosto Corinaldo torna ai tempi del Medioevo con Millenarja. Lo splendido borgo, perfettamente conservato, accoglie acrobati, arcieri, alfieri, musici e spettacoli nonché locande, taverne e mercatini. Gli spettacoli proposti sono ispirati ai temi dell’epoca, con giochi coreografici di bandiere, interventi di tamburi, musiche travolgenti, effetti piroteatrali e narrazioni sceniche. Un mix di divertimento e rievocazione medievale, organizzato dal Gruppo Tamburi e Sbandieratori Araba Fenice.

Per Terra Corinaldo

Settembre

Per Terra • Passi Curiosi in Festa

La novità fra gli eventi corinaldesi, Per Terra è una manifestazione strutturata nell’arco di un’unica giornata, con tante proposte per riscoprire gli ambienti che ci circondano. Una programmazione fatta di tanti, diversi, percorsi guidati nelle campagne e nel centro storico di Corinaldo, attività fisse e altre proposte dedicate. Il pubblico può scegliere tra passeggiate a piedi, in bici e a cavallo, animazioni, laboratori e spettacoli. Per l’occasione le strutture ricettive accolgono i partecipanti con i menù del viandante, la colazione, la sportina e la tenda. La manifestazione è organizzata dalla A.P.S. Per Terra.

Sementi Festival Corinaldo

Ottobre

Sementi Festival

Sementi Festival, arrivato alla quinta edizione, fa di Corinaldo un punto di riferimento per la diffusione di stili di vita sani e consapevoli, pratiche di sostenibilità e corretta alimentazione. Ogni anno ad ottobre dal festival corinaldese parte l’invito ad una maggior consapevolezza sulle proprie scelte, anche quelle quotidiane. Nel programma ci sono incontri, conferenze, tavole rotonde e dibattiti, oltre a spettacoli a tema. Nelle diverse edizioni Sementi ha presentato incontri con Umberto Galimberti, Stefano Mancuso, Dario Brescacin, Mario Tozzi e Franco Berrino.

tab-halloween

31 ottobre e weekend precedente

Halloween, La festa delle Streghe

La manifestazione, prima in Italia, ha superato la ventesima edizione ed è da ritenere, per  numero di presenze, tra le manifestazioni più grandi della Regione MarcheTaverne con piatti tipici, spettacoli di arte varia, tunnel della paura e tante animazioni a tema, accompagnati da un ambiente illuminato da fiaccole e tante zucche, trasportano chi vi partecipa in un mondo magico e fantastico. Durante la manifestazione si elegge anche Miss Strega da intendersi non certo la più brutta, ma la strega più bella del terzo millennio.

 

Ultime News

Suoni di Carta Corinaldo

“SUONI DI CARTA” INSTALLAZIONE DI ARTE CONTEMPORANEA A CORINALDO

Sabato 13 maggio 2023 alle ore 21.00 si inaugura Suoni di Carta, un’installazione dell’artista italiano Michele Motiscause. L’evento, […]

0 comments
Mi Vola il Gusto Corinaldo

Mi Vola il Gusto 2023

Il gusto speciale della Val Mivola Al via la seconda edizione di Mi Vola il Gusto la manifestazione […]

0 comments
Corinaldo Festival Danza Urbana

Festival Danza Urbana – Corinaldo 2023

Festival Danza Urbana Corinaldo Paesaggi Radici Comunità – Il linguaggio contemporaneo declina i corpi 28-29-30 aprile 2023 Il […]

0 comments
Corinaldo Festa dei Folli

La Festa dei Folli a Corinaldo

Torna a Corinaldo la festa più colorata del mondo. Dal 22 al 25 aprile 2023 è di nuovo […]

0 comments

Per maggiori informazioni o per segnalare un evento puoi contattare l’ufficio IAT

Email: iat1@corinaldo.it | Tel. 071 7978636

I commenti dei turisti

Lascia il tuo commento

  • Abbiamo soggiornato a Corinaldo durante le festività Pasquali, il luogo è certamente particolare e affascinante. Il borgo è meraviglioso, molto pulito, curatissimo e tranquillo. Abbiamo mangiato molto bene e apprezzato i “Luoghi della cultura”, il Teatro è particolarmente bello. Le mura possenti ed inalterate rendono questo luogo un’oasi di pace. L’accoglienza e la cordialità sono di casa. Torneremo. Simonetta

  • Un ringraziamento particolare alla cittadinanza tutta di Corinaldo per averci ospitato nella stupenda area sosta camper consentendoci di visitare il bellissimo borgo assaggiando tante cose buone nei ristoranti nei quali ci siamo recati ma, non da ultimo, un ottimo gelato da “Sbirulina”. Stiamo tornando a casa soddisfatti portando con noi tante cose buone che abbiamo acquistato. Grazie al Sindaco, amministratori, dipendenti e cittadini tutti, nessuno escluso.

    Claudia e famiglia

  • Visita turistica a fine luglio. Complimenti per l’accoglienza! Area sosta camper perfetta. Pulita e controllata dalle FFOO. Abbiamo fatto un bel giro nel centro storico e pranzato in uno degli ottimi ristoranti. Grazie per l’ospitalità, faremo pubblicità alla vostra splendida cittadina. Alessandro

  • Ottima area sosta completa di ogni servizio, vicinissima al centro e soprattutto gratuita. Un ringraziamento al Comune di Corinaldo. Oscar

  • Il primo Ottobre ho avuto l’occasione di visitare il vostro meraviglioso paese, usufruendo dello spazio che la vostra amministrazione ha intelligentemente messo a disposizione del turismo itinerante. Complimenti dunque a chi, con lungimiranza, ha progettato e voluto seguire questo percorso che ha dato modo, assieme ad altri amici,di visitare questo meraviglioso borgo che meritatamente si fregia di tanti riconoscimenti. Complimenti ancora per la pulizia e la cordialità della gente, ho cenato in un ristorante sotto le mura e gustato degli ottimi piatti a prezzi più che ragionevoli. La notte ho riposato nella vostra area dove nessun rumore disturba la quiete ed il mattino abbiamo lasciato il paese con un bellissimo ricordo nel cuore. Complimenti ancora.

    Marco

  • Solo complimenti! Corinaldo è di una bellezza struggente, conservata e valorizzata. L’area è ottima curata e accogliente! Grazie a chi ha saputo gestire e migliorare il paese di Corinaldo.

    Giovanni

  • Sono una camperista passata per il vostro splendido borgo in agosto. Ci tengo a ringraziarvi per l’accoglienza. Una area camper con tutti i servizi (in agosto la corrente è vitale) e comodissima per il centro. È stata davvero una gradita sorpresa! Grazie davvero perché raramente si riserva ai camper un posto idoneo alla sosta! Complimenti anche per il vostro paese che sembra uscito da una fiaba! Saluti.
    Fulvia.
  • Abbiamo visitato oggi il vostro bellissimo borgo ed ora abbiamo parcheggiato il nostro camper nell’area sosta che si trova sotto il centro sportivo. Desideriamo ringraziarvi per la comodità del posto e per la gratuità di corrente ed acqua. Non capita spesso di trovare una tale qualità! Grazie ancora. Cristina e Claudio di Ala (TN)