GRADINI – Festival di poesia nel borgo delle cento scale
Un evento inserito nel progetto “Marchestorie” promosso dalla Regione Marche.
Il festival punta a valorizzare il patrimonio culturale, storico e paesaggistico del borgo attraverso interpretazioni innovative della poesia.
Sabato 14 settembre 2024
Ore 17.30 • Biblioteca Comunale – Palazzo MA
Inaugurazione CARTA Mostra Urbana e annuncio del vincitore del Contest (Call per artisti – Bando e scheda partecipazione su www.similitudini.it)
Dalle 18.00 alle 20.00 • Largo X Agosto
Una valigia piena di poesie – Installazione poetica: attraverso uno strano oggetto poetico sarà possibile estraniarsi dal contesto per ricevere in dono una poesia. Con Laura Pettinelli
Dalle 18.00 alle 20.00 • Piazzetta della Rotonda
Estrema come la poesia – Spettacolo teatrale in loop per 10/15 spettatori sulla vita di Dino Campana con Paolo Mazzanti. Repliche ore 18 – 18.30 – 19.00 – 19.30 – 20.00
Ore 21.00 • Piazza Il Terreno
Letteraturap – Talk con il rapper Murubutu – Una riflessione tra musica e letteratura, per approdare al Rap e alle sue valenze letterarie e didattiche
Domenica 15 settembre
Dalle 18.00 alle 20.00 • Chiostro Palazzo MA
Silent Reading – Al termine dell’universo: porta un libro da leggere e la voglia di spegnere il telefono per immergerti in una lettura individuale collettiva. A cura di Circolo letterario
Ore 18.00 • Largo XVII Settembre
Poesia con Lorenzo Bartolini – Un contenitore, un modo di dire, parlare, dialogare. Non c’è parete quarta. C’è relazione.
Ore 19.00 • La Piaggia
Poetry Slam – Sei poeti si sfidano per accedere alle finali regionali della LIPS (Lega Italiana Poetry Slam). Mc Lorenzo Bartolini
Ore 21.00 • La Piaggia
Rap Poesia – Musica e parole tra rap e cantautorato – Per attraversare i limiti dei linguaggi con Alessandro Moscatelli (voce narrante), Nicole Vestuto (Voce) Anna Greta Giannotti (Chitarra e voce) e Francesco Ferrandi (Piano).
Durante tutto il Festival sarà possibile visitare la mostra CARTA presso la Biblioteca di Palazzo MA e nella pubblica affissione del Comune di Corinaldo
Sarà presente un bookshop a cura di Mondadori Senigallia
Info Ufficio IAT Corinaldo – Tel. 071 7978636 – email iat1@corinaldo.it