Programma della stagione teatrale 2025 2026 al Teatro Carlo Goldoni di Corinaldo.
PROSA
Sabato 22 novembre 2025 ore 21.15
IL PICCOLO PRINCIPE IN ARTE TOTÒ
Di Antonio Grosso
Con Antonio Grosso, Antonello Pascale
Regia Antonio Grosso
Lo spettacolo celebra la vita e la carriera di Totò, uno dei più grandi maestri della comicità che Napoli abbia mai partorito. Il racconto si concentra sulla sua infanzia difficile, sui suoi viaggi attraverso il mondo dell’arte, sugli amori e le delusioni, e sulla sua relazione con il pubblico e i colleghi. Uno show che esplora la sensibilità e la tenacia che hanno portato Totò a diventare una figura storica del cinema italiano.
3atro produzione • La Bilancia
Martedì 30 dicembre 2025 ore 21.15
CENERENTOLA
Commedia musicale da Charles Perrault
Con Alessia Ancillai, Lorenzo Filoni, Oscar Genovese, Chiara Menichelli, Federica Noè, Emma Ray Rieti
Adattamento Saverio Marconi
Regia Ada Borgiani su regia originale di Saverio Marconi
La ripresa del primo musical scritto da Marconi fa tornare in scena i personaggi cari al nostro cuore: Cenerentola, La Fata, la Matrigna, le Sorellastre, il Principe. Un musical che incanta grandi e bambini da oltre trenta anni. L’occasione per venire a teatro con tutta la famiglia.
Compagnia della Rancia • Rancia Verdeblu
Mercoledì 28 gennaio 2026 ore 21.15
SCOMODE VERITÀ E TRE STORIE VERE
Di Giampaolo Morelli e Gianluca Ansenelli
Con Giampaolo Morelli
Un comedy speech nel quale Giampaolo Morelli si racconta in un monologo irriverente e sincero. Le scomode verità sono un sunto delle nostre debolezze: tic, manie, slanci e ossessioni. Fulminanti considerazioni, in grado di fotografare la realtà sotto una luce nuova o paradossale, si alternano con riflessioni più articolate, intime e profonde, come nel caso delle tre storie vere del titolo: tre aneddoti di vita vissuta che presentano un ritratto inedito dell’attore.
Stefano Francioni Produzioni • Teatro Stabile d’Abruzzo
Martedì 10 febbraio 2026 ore 21.15
DIOGGENE
Di Giacomo Battiato
Con Stefano Fresi
Regia Giacomo Battiato
Un triplo monologo, che indaga l’animo umano di ieri e di oggi. In Historia de Oddi, Bifolcho, Nemesio Rea ex attore interpreta un testo scritto in volgare duecentesco su un contadino toscano che ha partecipato alla battaglia di Montaperti tra Siena e Firenze. Ne L’attore e il buon Dio, Nemesio è in camerino, mentre si veste per andare in scena, parlando della appena avvenuta rottura violenta con la moglie. In Er cane de via der Fosso D’a Maijana, Nemesio vive felice in un bidone dell’immondizia. Ha lasciato la sua vecchia vita e deciso, come il filosofo Diogene, di rifiutare ogni ambizione e possesso per parlare del vero senso della vita.
Teatro Stabile d’Abruzzo • Stefano Francioni Produzioni • Argot Produzioni
Mercoledì 4 marzo 2026 ore 21.15
LE RAGAZZE SON TORNATE
Di Diego Ruiz
Con Fioretta Mari, Corinne Clery, Fiordaliso
Regia Diego Ruiz
Oggi la terza età non esiste più. Le donne non accettano più di essere relegate al ruolo di “nonne” e rivendicano il diritto di vivere con libertà, indipendenza e ironia. Tre protagoniste del mondo dello spettacolo si ritrovano, dopo anni di carriera e rivalità, per tentare un improbabile ritorno sulle scene. Una commedia brillante e pungente che getta uno sguardo dietro le quinte del mondo dello spettacolo e dentro le vite di tre donne alla ricerca di un riscatto sincero.
Carpe Diem
Giovedì 19 marzo 2026 ore 21.15
PIÙ VERA DEL VERO
Di Martial Courcier
Con Gianluca Guidi, Martina Colombari, Fabio Ferrari
Regia Gianluca Guidi
Andrea, single e incapace di trovare l’amore vero, riceve dall’amico Sergio un regalo per il suo compleanno: un robot ginoide femminile, modello 222, da programmare come compagna ideale. Andrea la chiama Gea, come la dea primordiale, proiettando in lei il suo bisogno d’amore e di senso. Gea si rivela sorprendentemente umana, forse persino “più umana degli umani”, dando vita a una convivenza che oscilla tra desiderio, riflessione esistenziale e imprevisti emotivi. Una commedia che, tra ironia e poesia, esplora il confine tra artificio e sentimento.
Virginy L’Isola Trovata
TEATRO BAMBINI
Sabato 1 novembre 2025 ore 17:00
LA VENDETTA DELLA STREGA MORGANA
Di e con Mattia Zecchi
Dai 3 anni • I Burattini di Mattia Zecchi
Lunedì 8 dicembre 2025 ore 17:00
UN BABBO A NATALE
Di Aniello Nigro e Simone Guerro
Con Claudio Pellerito e Valentina Grigò
Regia Simone Guerro
Dai 3 anni • Teatro Giovani Teatro Pirata
Domenica 1 febbraio 2026 ore 17:00
LEGAMI
Di e con Simon Luca Barboni, Mirco Bruzzesi
Regia Simone Guerro
Dai 5 anni • Teatro Giovani Teatro Pirata
Domenica 15 marzo 2026 ore 17:00
GRAND CABARET DE MADAME PISTACHE
Di e con Marta Pistocchi
Regia Claudio Cremonesi
Dai 3 anni • Marta Pistocchi
MUSICA
Domenica 2 novembre 2025 ore 18.00 e ore 21.15
PETER ERSKINE & DR. UM BAND FEAT. MIKE MAINIERI
Steps into the Weather
Corinaldo Jazz
Venerdì 26 dicembre 2025 ore 21.15
CONCERTO DI NATALE
Corpo Bandistico e Coro “Città di Corinaldo”
Giovedì 1 gennaio 2026 ore 21.15
CONCERTO DI CAPODANNO
Orchestra Sinfonica G. Rossini
PROSA
Abbonamenti 6 spettacoli
In vendita nei giorni 11 e 12 ottobre alla Biglietteria del Teatro Goldoni,
orario 10.00 -12.00 e 16.00 -19.00
1° settore € 120,00 – 2° settore € 100,00
Vendita biglietti
1° settore € 24,00 – 2° settore € 20,00
riduzione per ragazzi 16-30 anni e per possessori della “Carta del Donatore” AVIS
1° settore € 15,00 – 2° settore € 12,00
Dato il ridotto numero di posti è consigliata la prenotazione tre giorni prima della data di spettacolo.
Diritto di prevendita € 2
Prevendita
AMAT biglietterie del circuito tel. 071.2072439 (dal lun al ven 10.00-16.00)
Biglietteria del Teatro Goldoni
Biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket
Info e prenotazioni
Teatro Carlo Goldoni Corinaldo
Biglietteria aperta il giorno di spettacolo dalle ore 20 (inizio spettacoli ore 21.15)
cell. 338.6230078
AMAT amatmarche.net tel. 071.2072439
TEATRO BAMBINI
Biglietti d’ingresso
Adulti € 8,00 – Ragazzi € 6,00 – Bambini sotto i 3 anni € 0,50
Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Goldoni un’ora prima dell’inizio dello spettacolo e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo
Prenotazioni telefoniche dal giovedì alla domenica 10:00-18:00 Cell. 338.6230078
Promozione nonni
Accompagna i tuoi nipoti a Teatro e avrai un ingresso omaggio
Promozione ragazzi
Vieni a 3 spettacoli e avrai un ingresso omaggio per il terzo spettacolo
Compleanno a teatro
Invita gli amici ad uno spettacolo
in cartellone, paghi per loro € 5,00
e tu entri gratis… Auguri!
Prenotazione obbligatoria tel. 0731.56590 Cell. 334.1684688
biglietteria@atgtp.it (lun-ven 9.00-17.00)
Corinaldo Jazz
Info e prenotazioni www.corinaldojazz.com • tel. 329 4295102
>
>
>
>
