Estate d’incanto – Calendario eventi 2023

Estate d’incanto – Calendario eventi 2023

Estate d'incanto - Corinaldo

Iniziative, appuntamenti ed esperienze per tutte le età nella meraviglia della Città Palcoscenico

Corinaldo presenta il suo cartellone estivo 2023 a tutti coloro che desiderano trascorrere un periodo di vacanza in un borgo immerso nella tranquillità della campagna marchigiana ma ricco di iniziative culturali e artistiche. Il ricco calendario eventi presenta oltre 60 appuntamenti che renderanno piacevole vivere l’estate a Corinaldo. Le proposte spaziano tra cultura e spettacoli, tradizioni e storia, appuntamenti per i più piccoli, bellezza e romanticismo.

Scarica il programma in formato PDF – 3mb

Programma completo

 

Venerdì 9 giugno – ore 21.00 – Piazza Il Terreno

Notte di Note a cura della Scuola Secondaria di Primo Grado “Guido degli Sforza”

In caso di maltempo il concerto si terrà sabato 10 giugno

 

Lunedì 19 giugno – Centro Storico

Progetto VOICES Presentazione alla comunità

 

Da sabato 24 giugno a domenica 9 luglio – Sala Carafòli

Sguardi d’Africa – Mostra fotografica di Paolo Fabri

 

Sabato 24 giugno – ore 21.00 – Centro Storico e Giardino degli Innamorati – Panchina del Bacio

La Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia

 

Mercoledì 28 giugno – ore 21.30 – Centro Storico

Mercoledì romantico a Corinaldo

Il cuore narra le sue storie – Visita guidata in notturna con esibizione dei gruppi storici

 

Giovedì 29 giugno – ore 19.30 – Parco delle Fonti

Serate Yoga a cura di Proloco Corinaldo

 

Venerdì 30 giugno – Sabato 1 e domenica 2 luglio – Centro storico

Contesa del Pozzo della Polenta – Rievocazione storica a cura di Associazione Pozzo della Polenta in collaborazione con Gruppo Storico Combusta Revixi e ProLoco Corinaldo

 

Venerdì 30 giugno h. 18.30 – Sabato 1 luglio h. 17.30 – Domenica 2 luglio h. 11.00 – Centro storico

Tra torri, porte e bastioni. C’erano una volta usi e costumi.

Percorso di visita cittadino a cura di ProLoco Corinaldo

 

Lunedì 3 luglio – dalle ore 18.15 alle 19.45 – Biblioteca Comunale – Palazzo MA

Imparare l’inglese divertendosi per bambini dai 5 ai 10 anni a cura di English Club

 

Martedì 4 luglio – ore 18.30 – Lavandeto Verde Naturale

Assaggi di arte, natura e scienza per un pianeta da rispettare con la naturalista Giovanna Olivieri

A cura di UNITRE

 

Martedì 4 luglio – ore 21.30 – Pista di pattinaggio Parco delle Fonti

Serata danzante con MIRKO & SIMONA

 

Mercoledì 5 luglio – ore 18.00 – Biblioteca Comunale – Palazzo MA

Laboratori d’arte per bambini a cura di Laura Pettinelli

 

Mercoledì 5 luglio – ore 21.30 – Centro storico

Mercoledì romantico a Corinaldo

Il cuore narra le sue storie – Visita guidata in notturna con esibizione dei gruppi storici

 

Giovedì 6 luglio – ore 19.30 – Parco delle Fonti

Serate Yoga a cura di Proloco Corinaldo

 

Giovedì 6 Venerdì 7 Sabato 8 Domenica 9 luglio

Festa di Santa Maria Goretti

 

Giovedì 6 luglio – Centro storico

Itinerario gorettiano a cura di ProLoco Corinaldo

 

Venerdì 7 luglio – ore 18.00 – Centro storico

I Venerdì nel borgo – Visita guidata a cura di ProLoco Corinaldo

 

Venerdì 7 luglio – ore 21.00 – Biblioteca Comunale – Palazzo MA

Letture in notturna

 

Venerdì 7 e Sabato 8 luglio – dalle ore 18.00 – Centro storico

Festival di danza urbana a cura di GDO Gruppo Danza Oggi

Premio coreografico “Danzare la Scala” e Gran Galà in bianco

 

Sabato 8 luglio – ore 20.30 Centro storico

E la luna bussò – Cena in Bianco

con spettacolo di danza e DJ set – A cura di Proloco Corinaldo

 

Lunedì 10 luglio – dalle ore 18.15 alle 19.45 – Biblioteca Comunale – Palazzo MA

Imparare l’inglese divertendosi per bambini dai 5 ai 10 anni a cura di English Club

Martedì 11 luglio – ore 21.30 – Pista di pattinaggio Parco delle Fonti

Serata danzante con PAPILLON

 

Mercoledì 12 luglio – ore 18.00 – Biblioteca Comunale – Palazzo MA

Laboratori d’arte per bambini a cura di Laura Pettinelli

 

Mercoledì 12 luglio – ore 21.30 – Centro storico

Mercoledì romantico a Corinaldo

Il cuore narra le sue storie – Visita guidata in notturna con esibizione dei gruppi storici

 

Giovedì 13 luglio – ore 19.30 – Parco delle Fonti

Serate Yoga a cura di Proloco Corinaldo

 

Giovedì 13 luglio – ore 21.30 – Scalinata della Piaggia

Altrove Cinema Nomade “Pirati dei Caraibi – La maledizione della prima luna” di G. Verbinski (2003)

 

Venerdì 14 luglio – ore 18.00 – Centro storico

I Venerdì nel borgo – Visita guidata a cura di ProLoco Corinaldo

 

Venerdì 14 luglio – ore 21.30 – Piazza Il Terreno

AMBARABÀ Festival di teatro per ragazzi

IL MIO AMICO È UN ASINO Compagnia Florian Teatro

 

Sabato 15 luglio – ore 18.00 – Centro storico

I luoghi della cultura di Corinaldo – Visita guidata a cura di ProLoco Corinaldo

 

Lunedì 17 luglio – dalle ore 18.15 alle 19.45 – Biblioteca Comunale – Palazzo MA

Imparare l’inglese divertendosi per bambini dai 5 ai 10 anni a cura di English Club

 

Martedì 18 luglio – ore 21.30 – Pista di pattinaggio Parco delle Fonti

Serata danzante con VIVI LA MUSICA

 

Mercoledì 19 luglio – ore 18.00 – Biblioteca Comunale – Palazzo MA

Laboratori d’arte per bambini a cura di Laura Pettinelli

 

Mercoledì 19 luglio – ore 21.30 – Centro storico

Mercoledì romantico a Corinaldo

Il cuore narra le sue storie – Visita guidata in notturna con esibizione dei gruppi storici

 

Giovedì 20 luglio – ore 19.30 – Parco delle Fonti

Serate Yoga a cura di Proloco Corinaldo

 

Giovedì 20 luglio – ore 21.30 – Scalinata della Piaggia

Altrove Cinema Nomade “Jurassic Park” di S. Spielberg (1993)

 

Venerdì 21 luglio – ore 21.00 – Biblioteca Comunale – Palazzo MA

Letture in notturna

 

Venerdì 21 luglio – ore 21.00 – Chiostro Palazzo MA

Musica di cori sotto le stelle

Corale polifonica Città di Corinaldo e Corale Portoghese

 

Venerdì 21 luglio – ore 21.30 – Piazza Il Terreno

Anteprima Festival Corinaldo Jazz XXV edizione

Never Give Up Tour – Globetrotter Project (ingresso gratuito)

 

Sabato 22 luglio – ore 21.30 – Piazza Il Terreno

Festival degli Stonati a cura di ProLoco Corinaldo

 

Lunedì 24 luglio – dalle ore 18.15 alle 19.45 – Biblioteca Comunale – Palazzo MA

Imparare l’inglese divertendosi per bambini dai 5 ai 10 anni a cura di English Club

 

Martedì 25 luglio – ore 21.30 – Piazza Il Terreno

Anteprima Festival Corinaldo Jazz XXV edizione

Alessio Menconi Organ Trio “WES 100” (ingresso gratuito)

 

Mercoledì 26 luglio – ore 21.00

Festa patronale di Sant’Anna

Solenne celebrazione dedicata alla Santa Patrona di Corinaldo

 

Giovedì 27 luglio – ore 19.30 – Parco delle Fonti

Serate Yoga a cura di Proloco Corinaldo

 

Giovedì 27 luglio – ore 21.30 – Scalinata della Piaggia

Altrove Cinema Nomade

 

Venerdì 28 luglio – ore 18.00 – Centro storico

I Venerdì nel borgo – Visita guidata a cura di ProLoco Corinaldo

 

Venerdì 28 luglio – ore 21.00 – Centro storico

Assaggi di arte, natura e scienza per un pianeta da rispettare con il prof. Maurizio Cesarini

A cura di UNITRE

 

Venerdì 28 luglio – ore 21.30 – Piazza Il Terreno

AMBARABÀ Festival di teatro per ragazzi

IL CARRETTO DELLE STORIE – CENERENTOLA Compagnia Teatro dell’Argine

 

Sabato 29 luglio – ore 21.30 – Santa  Maria in Portuno

TAU – Teatri Antichi Uniti

IL CICLOPE (canto IX) con Mario Incudine e Antonio Vasta – Regia Sergio Maifredi

Alle 19.30 – Visita all’area archeologica di Santa Maria in Portuno – A cura di Comune di Corinaldo e Pro Loco (solo su prenotazione) – Punto ristoro a cura di Circolo Acli Madonna del Piano

 

Domenica 30 luglio – dalle ore 18.00 – Centro storico

Serata FAI Fondo Ambiente Italiano “Tra torri e porte” Visite guidate

Domenica 30 luglio – ore 21.00 – Chiesa dell’Addolorata

Festival Organistico Internazionale

 

Lunedì 31 luglio – dalle ore 18.15 alle 19.45 – Biblioteca Comunale – Palazzo MA

Imparare l’inglese divertendosi per bambini dai 5 ai 10 anni a cura di English Club

 

Mercoledì 2 agosto – ore 21.30 – Centro storico

Mercoledì romantico a Corinaldo

Il cuore narra le sue storie – Visita guidata in notturna con esibizione dei gruppi storici

 

Giovedì 3 agosto – ore 21.30 – Piazza Il Terreno

Festival Corinaldo Jazz XXV edizione

Peter Erskine Quartet

 

Venerdì 4 agosto – ore 18.00 – Centro storico

I Venerdì nel borgo – Visita guidata a cura di ProLoco Corinaldo

 

Venerdì 4 agosto – ore 17.00 – Biblioteca Comunale – Palazzo MA

AMBARABÀ Festival di teatro per ragazzi

MUSIFAVOLE laboratorio teatrale e musicale – Compagnia Teatro Giovani Teatro Pirata

 

Sabato 5 agosto – ore 21.30 – Piazza Il Terreno

Festival Corinaldo Jazz XXV edizione

Alfredo Rodriguez Trio

 

Sabato 5 agosto – ore 21.30 – Pista di Pattinaggio Parco delle Fonti

Spettacolo di pattinaggio artistico a cura di ASD Pro Corinaldo Skating

 

Martedì 8 agosto – ore 21.30 – Piazza Il Terreno

Beatles Senigallia a Corinaldo

 

Mercoledì 9 agosto – ore 21.30 – Centro storico

Mercoledì romantico a Corinaldo

Il cuore narra le sue storie – Visita guidata in notturna con esibizione dei gruppi storici

 

Giovedì 10 agosto – ore 21.30 – Piazza Il Terreno

Ricorrenza della liberazione di Corinaldo

Concerto del Corpo Bandistico Corinaldese

 

Giovedì 10 agosto – Centro Storico

Il Borgo dei Desideri

Venerdì 11 agosto – ore 21.30 – Centro Storico

Music in the Castle – Live Music nel borgo di Corinaldo

 

Sabato 12 agosto – ore 18.00 – Centro storico

I luoghi della cultura di Corinaldo – Visita guidata a cura di ProLoco Corinaldo

 

Sabato 12 agosto – ore 21.30 – Centro Storico

Music in the Castle – Dj Set nel borgo di Corinaldo

 

Sabato 19 e domenica 20 agosto – Centro storico

Rievocazione storica

Millenarja. Scene di vita medievale a cura dell’Associazione Sbandieratori Tamburi Araba Fenice

 

Sabato 19 e domenica 20 agosto – Centro storico

Tra torri, porte e bastioni. C’erano una volta usi e costumi.

Percorso di visita cittadino a cura di ProLoco Corinaldo

 

Mercoledì 23 agosto – ore 21.30 – Centro storico

Mercoledì romantico a Corinaldo

Il cuore narra le sue storie – Visita guidata in notturna con esibizione dei gruppi storici

 

Venerdì 25 agosto – ore 18.00 – Centro storico

I Venerdì nel borgo – Visita guidata a cura di ProLoco Corinaldo

 

Venerdì 25 agosto – ore 21.00 – Centro storico

Assaggi di arte, natura e scienza per un pianeta da rispettare con il prof Franco Rustichelli

A cura di UNITRE

 

Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 settembre – Centro Storico

eSISTERE Festival delle donne

 

Domenica 3 settembre – Sala Consiglio Comunale

Premio di merito scolastico Città di Corinaldo


Installazione d’Arte Contemporanea

Suoni di Carta di Michele Motiscause – Chiesa del Suffragio – Piazza del Cassero – Aperta fino al 3 settembre


Corinaldo Photo 2023 – Festival e laboratori sulla critica fotografica

1 luglio e 15 Luglio – Teoria e pratica sul campo della critica fotografica: indagine a Corinaldo

29-30 settembre – Incontro di critica fotografica con il prof. Piero Pozzi

30 settembre – Letture dal carteggio tra Mario Carafòli e Giuseppe Cavalli

1 ottobre – Cerimonia di premiazione Concorso fotografico Mario Carafòli

In collaborazione con CENTRALE FOTOGRAFIA


Informazioni – Prenotazioni – Vendita prodotti tipici

Ufficio IAT Tipica – Via del Corso 2

Tel. 071 7978636 – email iat1@corinaldo.it

No comments