-
Ultime News
>
novembre 30, 2022
>
Corinaldo – Halloween • La Festa delle Streghe 2022
ottobre 24, 2022
>
Stagione Teatrale 2022 2023 al Teatro Goldoni di Corinaldo
ottobre 11, 2022
>
Settimana Gorettiana a Corinaldo dal 12 al 16 ottobre 2022
ottobre 11, 2022
Visita Corinaldo
Scopri Corinaldo
Gusta Corinaldo
Ufficio Informazioni Turistiche
Il Teatro Comunale Carlo Goldoni
Il Teatro Comunale Carlo Goldoni venne costruito tra il 1861 e il 1869 in sostituzione del vecchio e non più adeguato Teatro del Sole nascente, innalzato nei lontani anni 1736 -1752 su disegno del fabrianese Angelo Birza. L’attuale struttura fu ideata da Alessandro Pasqui di Firenze, ma sul suo progetto intervennero anche gli ingegneri Francesco Fellini e Achille Buffoni.
Al termine dei lavori il nuovo teatro risultò assai spazioso e funzionale. Secondo il disegno del Quagliani fu anche predisposto un ingegnoso dispositivo capace di rendere mobile la platea, che veniva abbassata in occasioni di rappresentazioni teatrali e innalzata sino a creare un unico palco col palcoscenico per feste da ballo e veglioni mascherati. Dopo il restauro del 2006 perde definitivamente tutti i suoi marchingegni, dall’elevazione della platea alle macchine di scena.
Vari i personaggi, le compagnie e le formazioni musicali che si sono succedute nel tempo sul palcoscenico del Goldoni. Oggi ospita nel corso dell’anno residenze, produzioni musicali, ricche stagioni teatrali, rassegne di teatro per ragazzi e compagnie amatoriali.
Il Teatro è inserito nel circuito dei Luoghi della Cultura della Città di Corinaldo ed è visitabile con un conveniente biglietto unico.
Qui le info sui Luoghi della Cultura.

